
Dopo un periodo non breve di lavoro che ha visto coinvolti l’Ufficio Diocesano per i Servizi Informatici e l’omonimo Ufficio della Conferenza Episcopale Italiana, il giorno 15 febbraio dell’anno corrente è stato inaugurato il nuovo sito della Diocesi di Teano-Calvi.
Cosa cambia?
Di sicuro non l’indirizzo al quale poter trovare il sito. Con un clic su www.diocesiteanocalvi.it, tuttavia, sarà possibile interfacciarsi con un modo nuovo, aggiornato, di condividere le informazioni che riguardano da vicino la vita della nostra Chiesa diocesana di Teano-Calvi.
Innanzitutto si rinnova la veste grafica: un nuovo logo per la Diocesi, un’impaginazione più sobria e coerente, l’intelligibilità delle diverse sezioni, la leggibilità degli articoli e delle news, la facilità con cui reperire, ad esempio, le informazioni circa gli Appuntamenti e gli Eventi della vita diocesana.
Un Menu agile, razionalmente organizzato e curato con un buon grado di dettaglio, che tiene conto dell’articolazione interna della nostra Diocesi, del passato, del presente e, perché no, del futuro di questa Chiesa. Gli enti, le strutture, le persone che animano la vita della nostra Diocesi, Sacerdoti, Religiosi e Laici godono, infatti, di una nuova e migliore presenza digitale, aggiornata, coerente, esaustiva.
Ampio spazio, inoltre, è dedicato al Laicato presente nel suo organismo rappresentativo (la Consulta delle Aggregazioni Laicali) e nelle sue diverse espressioni aggregative: per ciascuna associazione, così per i movimenti e i gruppi presenti, oltre alle ordinarie informazioni di rappresentanza e gerarchia, sarà possibile fruire di un approfondimento sulla proposta formativo-spirituale.
La riorganizzazione dell’informazione ha previsto ampi spazi dedicati al lavoro degli Uffici di Curia; con l’obiettivo di far conoscere i diversi progetti e le iniziative di ogni singolo ramo della Pastorale e di incentivarne la promozione e la partecipazione da parte dei fedeli tutti, vede la luce un box dedicato in cui, seguendo la tripartizione Catechesi, Liturgia e Carità – e con accenti più marcati alle aree di interesse globale di Famiglia, Giovani, Creato e Beni Culturali – si darà evidenza della vita della Diocesi e della sua azione Pastorale.
Non resta che augurarci vicendevolmente “Buon click!”.
Un nuovo click – Il sito ufficiale della Diocesi cambia veste