
di Antonio Migliozzi
“Abbiamo sperimentato in questo anno la Misericordia di Dio, cioè Dio che ci perdona sempre. In questo anno giubilare abbiamo ricevuto tanta grazia e tanta misericordia”. Sono le parole del Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli nella serata di chiusura del mese mariano e della Porta Santa presso il Santuario Maria SS dei Lattani, accompagnati dal Coro della Cattedrale di Teano.
I frati minori, custodi del Tempio mariano dei Lattani di Roccamonfina, in occasione del 70esimo anniversario dell’Incoronazione della Madonna dei Lattani a Regina Mundi, lo scorso anno ottennero il permesso dal Santo Padre di poter vivere un anno giubilare con l’apertura della Porta Santa e l’indulgenza plenaria. Purtroppo l’avvento della pandemia legata al Covid 19 non permise di poter ottemperare al programma stilato in accordo con il Vescovo Giacomo, chiedendo ed ottenendo un anno di proroga dell’Anno Giubilare.
“Dio ci chiede di guardare il mondo come lo guarda Maria”, è stato l’invito del Vescovo Giacomo Cirulli nel saluto che ha rivolto ai fedeli l’ultimo giorno del mese di maggio. E come ogni anno, presso la Basilica dei frati minori dei Lattani, guidata spiritualmente da fra Adriano insieme a fra Leonardo e fra Michele, il mese di maggio è stato ricco di appuntamenti dedicati alla Regina Mundi, anche se il persistere della pandemia non ha consentito a tutti i fedeli della diocesi di Teano-Calvi (ed anche oltre) di potersi recare in pellegrinaggio ai piedi della statua della Madonna come da secoli viene fatto. Così è stata realizzata una sacra effigie di Maria SS dei Lattani, la quale ha visitato buona parte delle comunità parrocchiali della nostra diocesi, oltre alle comunità di Pratella e di Ceppagna-Vallecupa, queste ultime in provincia di Isernia.
Da registrare, infine, che è risultata molto toccante la cerimonia di chiusura della Porta Santa con S.E. Mons. Giacomo Cirulli, avvenuta alla presenza di un numero nutrito di fedeli rimasti fino al termine della cerimonia malgrado la pioggia abbia caratterizzato l’intera celebrazione Liturgica che si è tenuta nell’ampio piazzale del Santuario.
Chiusa la Porta Santa a Maria SS. dei Lattani