di don Massimiliano Domenico Piciocchi «E Dio disse», si apre così la storia del mondo nelle prime pagine del Testo Sacro. Tutto si inaugura con una parola, quella di Dio, che da subito mostra la sua forza dirompente. Una parola che crea, mette ordine, edifica, costruisce. Una parola che ha […]
La Parola Matteo 5, 6 – 10 6 Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perchè saranno saziati.7 Beati i misericordiosi, perchè troveranno misericordia.8 Beati i puri di cuore, perchè vedranno Dio.9 Beati gli operatori di pace, perchè saranno chiamati figli di Dio.10 Beati i perseguitati per causa […]
di Ida Zano Dire che don Guido Cumerlato, missionario de “La Piccola Casetta di Nazareth”, sia un uomo schivo e (soprattutto) un sacerdote umile e semplice, significa voler utilizzare un facile eufemismo. Anche nello svolgimento del suo incarico quale Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “SS. Apostoli Pietro e […]
di Renzo Ambroselli Mentre scrivo questo articolo, risuona ancora forte in me il grido che, durante l’Angelus domenicale dello scorso 14 marzo, davanti a tanti fedeli riuniti in Piazza S. Pietro, Papa Francesco ha lanciato al mondo: “In nome di Dio, fermate questo massacro!”. Sette giorni prima, il Santo Padre […]
di Antonio Migliozzi Il Cammino Sinodale per la Chiesa universale, desiderato fortemente da Papa Francesco per il triennio 2021-2023, nel quale si inserisce il percorso di riflessione per la Chiesa Italiana fino al 2025, seppur lentamente, si accinge ad assumere una maggiore concretezza in questa prima “fase diocesana”. La coincidenza […]
di don Massimiliano Domenico Piciocchi È l’alba del 24 Febbraio, non un risveglio come tanti, ma l’inizio di un incubo per tanti uomini, donne e bambini che, nel mondo intero, hanno visto concretizzarsi quello che nei giorni precedenti era stato semplicemente paventato come un pericolo, ma al quale, forse, si […]
di Grazia Biasi La Parola di Dio continua a percorrere strade, a bussare alle porte, a visitare luoghi, ad entrare nelle case della gente. È accaduto in occasione della Settimana della Parola di Dio, una peregrinatio verbi, che ha preparato le Diocesi di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo alla Domenica della […]
di Antonio Migliozzi Si tratta sicuramente di uno dei figli più illustri di Roccamonfina. Gennaro Maria Prata nacque il 20 agosto 1923 da Sebastiano ed Immacolata Vuolo (primo di tre figli). Frequentò la scuola elementare del paese, con la maestra Benilde, ricordata sempre nelle sue omelie e nei ricordi tra […]
La Parola Mentre diceva questo, una donna alzò la voce di mezzo alla folla e disse: «Beato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso il latte!». Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!». (Lc 11,27-28) Le […]
di Ida Zano Papa Francesco ha voluto che diventasse legge del diritto canonico: le donne potranno rivestire ruoli ufficiali nelle celebrazioni. Con un Motu Proprio (ovvero con propria autonoma decisione) il Santo Padre ha sancito il riconoscimento di due “ministeri” anche alle donne, che potranno così essere presenti sull’altare a […]
di don Armando Visone Domenica 23 gennaio è stata la Domenica della Parola, indetta da Papa Francesco con il Motu Proprio Aperuit illis, del 30 settembre 2019 in cui ha stabilito che ogni anno la terza domenica del tempo ordinario sia “dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di […]
Quanto pesa una parola?