di don Massimiliano Domenico Piciocchi «E Dio disse», si apre così la storia del mondo nelle prime pagine del Testo Sacro. Tutto si inaugura con
La Parola Matteo 5, 6 – 10 6 Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perchè saranno saziati.7 Beati i misericordiosi, perchè
di Ida Zano Dire che don Guido Cumerlato, missionario de “La Piccola Casetta di Nazareth”, sia un uomo schivo e (soprattutto) un sacerdote umile
di Renzo Ambroselli Mentre scrivo questo articolo, risuona ancora forte in me il grido che, durante l’Angelus domenicale dello scorso 14 marzo,
di Antonio Migliozzi Il Cammino Sinodale per la Chiesa universale, desiderato fortemente da Papa Francesco per il triennio 2021-2023, nel quale si
di don Massimiliano Domenico Piciocchi È l’alba del 24 Febbraio, non un risveglio come tanti, ma l’inizio di un incubo per tanti uomini, donne e
di Grazia Biasi La Parola di Dio continua a percorrere strade, a bussare alle porte, a visitare luoghi, ad entrare nelle case della gente. È
di Antonio Migliozzi Si tratta sicuramente di uno dei figli più illustri di Roccamonfina. Gennaro Maria Prata nacque il 20 agosto 1923 da Sebastiano
La Parola Mentre diceva questo, una donna alzò la voce di mezzo alla folla e disse: «Beato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso
di Ida Zano Papa Francesco ha voluto che diventasse legge del diritto canonico: le donne potranno rivestire ruoli ufficiali nelle celebrazioni. Con
di don Armando Visone Domenica 23 gennaio è stata la Domenica della Parola, indetta da Papa Francesco con il Motu Proprio Aperuit illis, del 30